
Data / Ora
Date(s) - 09/12/2019 / 10/12/2019
8:00 - 17:00
Luogo
Agrofauna
Categorie
Valutazione economica delle infrastrutture verdi
Il corso è studiato per fornire un adeguato livello di approfondimento in materia estimativa nel settore del verde urbano. Dopo una panoramica introduttiva sulle basi dell’estimo, verranno analizzati i vari metodi estimativi riconosciuti a livello internazionale, valutando per ognuno di essi i pregi e i difetti e la congruità con la realtà italiana.
Verranno analizzati e comparati i due metodi estimativi sperimentali italiani:
- Metodo OREBLA: il metodo speditivo del Dott. For. Luigi Sani
- Metodo MULTIPARAMETRICO: il metodo analitico del Dott. Agr. Riccardo Frontini
I concetti di valore economico verranno analizzati e affrontati in relazione ai costi di gestione ed alla valutazione di convenienza economica relative alla gestione delle infrastrutture verdi, anche mediante esercitazioni pratiche in aula e su alberature pubbliche.
Programma
- Estimo applicato e criteri estimativi
- Metodi estimativi delle infrastrutture verdi
- I benefici di una infrastruttura verde
- Definire i costi di gestione dell’infrastruttura verde
- Il concetto di convenienza economica gestionale
- Valutazione economica delle scelte gestionali
- Metodo MULTIPARAMETRICO (Frontini)
- Metodo OREBLA (Sani)
- Esercitazione pratica sulla valutazione economica
Docenti: Dott. Riccardo Frontini e Dott. For. Luigi Sani
Durata: 16 ore
Date e ora: 09 – 10 Dicembre 2019 dalle ore 09:00 alle ore 18:00
Luogo: Via dell’Artigianato 55 – Livorno
Il costo del corso ammonta a € 180,00 (Iva Inclusa)
Il saldo dovrà essere effettuato al momento dell’iscrizione.
Il corso è accreditato dall’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali. Saranno conferiti 2 CFP.
Per informazioni formazione@agrofauna.it 0586 372494
Bookings
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.