Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Corso CAD avanzato: nanoCAD® free ed interfaccia con QGIS

Data e Orario delle lezioni:
09 – 10 – 11 Gennaio 2024 dalle 15:00 alle 19:00
Docente: Dott. Ing. Antonio Barsottini
Totale ore: 12
CFP Dott. Agronomi e Forestali: 1.5
CFP Periti agrari e Periti agrari laureati: 12

Il corso avanzato tratta l’utilizzo di nanoCAD® free per scopi cartografici (visualizzazione, editing, stampa), per l’interfaccia con QGIS (importazione di file CAD) e per l’utilizzo del plugin QAD che rende disponibili in QGIS strumenti CAD. Verrà inoltre trattato l’utilizzo di un plugin gratuito per AutoCAD® , ArcGIS for AutoCAD® ed esplorate le funzionalità 3D di nanoCAD® free.

Programma:

Dopo il commento della “Nota per il corretto utilizzo dei sistemi geodetici di riferimento all’interno dei software GIS” pubblicata dall’IGM quale fase propedeutica per la gestione dei dati cartografici, verranno sviluppate le seguenti esercitazioni:

  • conversione tra sistemi cartografici di file CAD DXF mediante il software gratuito ConveRgo® sviluppato dal CISIS
  • annotazione di planimetria catastale raster
  • digitalizzazione di ortofoto in formato TIF
  • stampa di CTR mediante file di vestizione in formato STB
  • importazione in QGIS di file CAD DXF come geopackage
  • digitalizzazione in QGIS di ortofoto da WMS Geoportale Nazionale mediante il plugin QAD
  • implementazione di un database e relativa interrogazione mediante query attraverso il plugin gratuito di AutoCAD® ArcGIS for AutoCAD®
  • modellazione 3D wireframe e mediante mesh

Gli argomenti verranno trattati sviluppando delle esercitazioni pratiche ed illustrando i relativi rimandi teorici con particolare riferimento alla gestione dei sistemi di riferimento geodetico-cartografici.

Il materiale didattico consiste in: dispensa con tutorial delle esercitazioni trattate, file delle esercitazioni e relative soluzioni, link per l’approfondimento, clip video.


Prerequisiti: conoscenza base del software QGIS. Necessario essere muniti di PC .

Versione QGIS: verrà utilizzata la versione 3.28


Prezzo 180,00 € (Iva inclusa)


L’iscrizione è considerata definitiva al momento del saldo.
Le modalità di accesso all’aula telematica verranno fornite qualche giorno prima dell’inizio del corso.


Agli Iscritti al Collegio Nazionale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati, agli iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Roma e ai soci FIDSPA verrà applicato uno sconto pari al 5%.
Per ottenere lo sconto i soci FIDSPA dovranno richiedere il codice sconto a FIDSPA.


Corso accreditato dall’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali, dal Collegio Interprovinciale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati di Pistoia-Livorno-Lucca-Massa-Carra e convenzionato dalla Federazione Italiana dei Dottori in Scienze della Produzione Animale


Informazioni e iscrizioni:
formazione@giuseppe

9 Gennaio 2024 @ 15:00 11 Gennaio 2024 @ 19:00

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: