
QGIS Livello avanzato
Amplia le tue conoscenze di QGIS, aumentando le tue skills sull’utilizzo dei dati vettoriali e rappresentano gli elementi del mondo reale in ambiente GIS. Questi possono essere gestiti, modificati e plasmati a nostro piacimento, permettendoci di effettuare analisi territoriali e non, ed elaborare progetti con restituzioni cartografiche.
Attraverso esercitazioni pratiche, durante il corso, verranno mostrate le funzioni di geoprocessing vettoriale e di analisi di base per elaborazione dei dati.

Corso strutturato in 4 lezioni da 3 ore ciascuna
Data e Orario delle lezioni:
5, 7, 9, 12 Giugno 2023 dalle 16:00 alle 19:00
Totale ore: 12
CFP Dott. Agronomi e Forestali: 1,5
CFP Periti Agrari e Periti Agrari Laureati: 12

Programma:
Strumenti di ricerca: selezione per posizione, realizzazione di una griglia, generazione di punti casuali, estrazione di posizione del layer
Creazione di Buffer
Funzioni di editing del layer: Ritaglio, Dissolvi, Differenza, Intersezioni ed Unione
Strumenti di analisi: intersezione di linee, statistica di base, matrice di distanza
Versione di QGIS utilizzata: QGIS 3.28
Per la partecipazione al modulo è richiesta una conoscenza di base di QGIS
Prezzo 200,00 € (Iva inclusa)
L’iscrizione è considerata definitiva al momento del saldo.
Le modalità di accesso all’aula telematica verranno fornite qualche giorno prima dell’inizio del corso.
Agli Iscritti al Collegio Nazionale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati e ai soci FIDSPA verrà applicato uno sconto pari al 5%.
Per ottenere lo sconto i soci FIDSPA dovranno richiedere il codice sconto a FIDSPA.
Corso accreditato dall’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali, dal Collegio Interprovinciale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati di Pistoia-Livorno-Lucca-Massa-Carra e dal Collegio Nazionale Agrotecnici e Agrotecnici laureati e convenzionato dalla Federazione Italiana dei Dottori in Scienze della Produzione Animale

Informazioni e iscrizioni:
formazione@agrofauna.it