
- Questo evento è passato.
GESTIONE ECOLOGICA DEL VERDE URBANO

Ciclo di seminari online sulla gestione ecologica del Verde Urbano, organizzati in collaborazione con LIPU Odv (Lega Italiana Protezione Uccelli).
Il verde urbano assume grande importanza ai fini dello sviluppo sostenibile e di un’economia innovativa, che considera pienamente il capitale naturale. La valorizzazione delle aree verdi, ha lo scopo di migliorare la qualità dell’aria (filtro per le polveri sottili), garantendo livelli adeguati di salute, sia fisica che psicologica.
Obiettivi
I due seminari tratteranno aspetti tecnici e scientifici relativi alla pianificazione, progettazione e gestione del verde urbano, anche in relazione alla normativa vigente, incluso Decreto n°63 del 10 marzo 2020 del Ministero dell’Ambiente sui criteri ambientali minimi per il servizio di gestione del verde pubblico.
Seminario I
GESTIONE INNOVATIVA DEL VERDE URBANO: IMPLEMENTAZIONE DEL D.M. SUI CAM E STANDARD DI CERTIFICAZIONE

Data e Orario delle lezioni:
05 ottobre 2023 dalle 14:00 alle 18:00
Totale ore: 4
CFP Dott. Agronomi e Forestali: 0.5
CFP Periti agrari e Periti agrari laureati: 4
Programma
Dott. agr. Giovanni Morelli (Progetto Verde) – Arboricoltura: la cura sostenibile degli alberi in città. Il caso della gestione dei pini
Geom. Marco Dinetti (LIPU) – Progettazione, cura e gestione ecologica delle aree verdi urbane
Dott. Antonio Brunori e Dott.ssa Eleonora Mariano (PEFC)- La certificazione del verde urbano secondo lo standard PEFC
Seminario II
PROGETTAZIONE DI INFRASTRUTTUE VERDI POLIFUNZIONALI PER FAUNA E BIODIVERSITA’

Data e Orario delle lezioni:
27 ottobre 2023 dalle 14:00 alle 18:00
Totale ore: 4
CFP Dott. Agronomi e Forestali: 0.5
CFP Periti agrari e Periti agrari laureati: 4
Programma
Dott.ssa Patrizia Menegoni (ENEA) – Anthosart, green tool per progettare secondo natura
Angela Zaffignani (Esperta Birdgardening e autrice) – Riqualificazione del Parco Santacroce di Carpi (MO) – La rinascita di una grande area verde polifunzionale al servizio della città e del comprensorio
Geom. Marco Dinetti (LIPU) – Progettazione di opere per la tutela della fauna in aree verdi e misure di mitigazione in ambito edilizio e infrastrutturale (ecologia stradale)
Prezzo 40,00 € (Iva inclusa) a seminario
Per chi fosse interessato anche all’acquisto del manuale “Verde urbano: gestione ecologica” può mettersi in contatto direttamente con marco.dinetti@lipu.it
L’iscrizione è considerata definitiva al momento del saldo.
A questo ciclo di seminari non sono applicabili scontistiche
Luogo di svolgimento: Tutto il corso si svolgerà integralmente in modalità formazione a distanza FAD, all’interno di un’aula virtuale. La piattaforma utilizzata è Cisco WebEX, software online professionale, rilasciato da Cisco Systems, Inc. (San Jose, CA, USA ), che permette di effettuare sessioni gratuite per il discente con condivisione dello schermo. Si tratta di un metodo innovativo che permette di unire più persone in un’unica video conferenza con la possibilità di condividere documenti, immagini e file con risoluzione HD.
Le modalità di accesso all’aula telematica verranno fornite qualche giorno prima dell’inizio del corso.
Corso accreditato dall’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali, dal Collegio Interprovinciale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati di Pistoia-Livorno-Lucca-Massa-Carra
Convenzionato dalla Federazione Italiana dei Dottori in Scienze della Produzione Animale
Informazioni e iscrizioni:
formazione@agrofauna.it