IN EVIDENZA
Corso QGIS Livello base
Corso con obiettivo di sviluppare le conoscenze e le competenze di base del software open source QGIS, per operare in modo indipendente nella gestione della propria cartografia e facilitare la realizzazione di elaborati cartografici.
Leggi "Corso QGIS Livello base"
QFIELD: il rilievo in campo e l’interfaccia con QGIS
Durante le lezioni avremo modo di approfondire l’utilizzo di uno strumento fondamentale per il lavoro in campo, QField.
Leggi "QFIELD: il rilievo in campo e l’interfaccia con QGIS"
Le nuove norme per l’etichettatura del miele
Dall’etichettatura ambientale alle nuove norme sui prodotti biologici, cosa cambia e cosa è già cambiato nella etichettatura del miele e degli altri prodotti apistici.
Leggi "Le nuove norme per l’etichettatura del miele"
QGIS Livello avanzato
Amplia le tue conoscenze di QGIS, aumentando le tue skills sull’utilizzo dei dati vettoriali e rappresentano gli elementi del mondo reale in ambiente GIS.
Leggi "QGIS Livello avanzato"
ARTICOLI
“MONITORAGGIO DEL DAINO (DAMA DAMA) NELL’OASI PIXINA MANNA IS CANNONERIS”
Sta per terminare il progetto "MONITORAGGIO DEL DAINO (DAMA DAMA) NELL'OASI PIXINA MANNA IS CANNONERIS",...
Corso QGIS in collaborazione con Demetra ed il Parco Regionale Milano Nord
Si è appena concluso il corso di QGIS livello base, presso il Parco Regionale Milano...
XII CONGRESSO ITALIANO DI TERIOLOGIA
XII CONGRESSO ITALIANO DI TERIOLOGIA, Parco Nazionale del Gran Paradiso, Cogne.Appuntamento vivace e stimolante, che...
Monitoraggio specie aliene acquatiche Provincia del Sud Sardegna
In questi giorni è iniziato il monitoraggio di alcune specie aliene acquatiche sul territorio della...